Sharks, la rimonta non riprende Mantova (81-84)

ROSETO – La Mec-Energy Roseto esce sconfitta dal match interno con Mantova col risultato di 81-84, nonostante una grande rimonta nel finale. Dunque, dopo quasi 3 mesi, in cui abbiamo visto gli Sharks vincere per ben sei volte consecutive tra le mura amiche, il PalaMaggetti viene espugnato al termine di una partita incredibile. Già, perché dopo 20 minuti di equilibrio, gli Stings sono scappati nel terzo periodo, sfruttando al meglio un passaggio a vuoto degli Sharks, portandosi avanti fino alle 15 lunghezze. Negli ultimi 8 minuti, tuttavia, i ragazzi di coach Trullo hanno infilato un parziale di 22-11 che non è bastato però per portare a casa i due punti; nelle ultime azioni, la fortuna non è stata di certo dalla parte degli Sharks, i quali hanno sbagliato diversi canestri facili che avrebbero garantito il successo. Artefici della rimonta degli Sharks sono stati sicuramente Allen e Marini, capaci di chiudere entrambi con 23 punti, a cui si aggiungono 4 rimbalzi e 4 falli subiti per il primo e 6 rimbalzi e 5 falli subiti per il secondo (100% da 3 e 27 di valutazione per "Obama"). In doppia cifra anche Weaver con 13, affiancati da 9 rimbalzi e 5 assist per un 29 di valutazione, e Bryan con 10 e 5 rimbalzi. Per gli ospiti, prova maiuscola per Amici (17 punti col 57% da 3 e 5 rimbalzi) e Di Bella (7 punti, 5 rimbalzi e 4 assist) e Moraschini (14 punti con il 71% da 2, 4 rimbalzi e 6 falli subiti per un 17 di valutazione).
Ecco lo scout dell’incontro:
Roseto-Mantova 81-84 (18-21, 37-40, 52-66)
Roseto: Allen 23, D’Emilio ne, Borra, Ferraro 7, Papa, Marini 23, Mariani ne, Trevisan ne, Bryan 10, Marulli 2, Moreno 3, Weaver 13 All: Trullo.
Mantova: Ndoja 14, Alviti, Fumagalli ne, Moraschini 14, Di Bella 7, Simms 10, Hurtt 16, Gandini 3, Amici 17, Gergati 3 All: Martelossi.
Arbitri: Belfiore, Ascione, Stoppa.
Note: Roseto: 28/63 dal campo, 21/38 da 2, 7/25 da 3, 18/28 ai liberi, 39 rimbalzi (14 offensivi), 14 assist, 17 palle perse, 5 palle recuperate. Mantova: 30/65 al tiro, 21/40 da 2, 9/25 da 3, 15/22 ai liberi, 33 rimbalzi (9 offensivi), 11 assist, 14 palle perse, 7 palle recuperate. Usciti per 5 falli: Ferraro, Gandini e Amici. Spettatori: 3.000.